Siamo felici di annunciare l’ingresso nella squadra di Bio to B - Industry Days | Doc & Drama 2025 della nostra nuova moderatrice Alessandra Principini.
In un’edizione all’insegna dei cambiamenti, salutiamo e ringraziamo di cuore il collega Guido Casali che quest’anno non potrà prendere parte a Bio to B perché impegnato in una nuova avventura. Al suo posto arriva Alessandra Principini; il suo lavoro si incentra sulle strategie di sviluppo nel mondo dell’audiovisivo con un focus particolare su public policy, coproduzioni, tax credit e finanziamenti pubblici. Grazie al suo supporto, al suo entusiasmo e alla sua professionalità, siamo pronti a un’edizione se possibile ancora più focalizzata sulla missione di Bio To B - Industry Days | Doc: offrire il maggior numero possibile di opportunità e strumenti ad autori e produttori del documentario italiano ed europeo.
La nostra coordinatrice di Bio to B - Industry Days | Doc&Drama, Caterina Mazzuccato, saluta e ringrazia con affetto Casali e accoglie con entusiasmo l'ingresso nel team di Principini:
Nei tanti cambiamenti e trasformazioni che stiamo via via annunciando, ci teniamo a salutare e a ringraziare di cuore il collega Guido Casali. Selezionatore e moderatore attento e volto sempre accogliente, negli ultimi tre anni ha contribuito a rendere Bio To B - Industry Days un punto di riferimento per i professionisti del settore documentario.
Un grande in bocca al lupo, quindi a Guido, che quest’anno non prenderà parte alle giornate industry di Biografilm perché impegnato in una nuova, entusiasmante avventura collettiva: il lancio del nuovo Milano Film Fest, a cui auguriamo già lunga vita e grande successo.
Al suo posto, nella squadra di Bio To B, accanto a me, a tutto lo staff di Biografilm e alle appassionate collaboratrici Theodora Moisescu ed Elena Tommasi, si unisce Alessandra Principini. La sua professionalità ed entusiasmo promettono un’edizione 2025 se possibile ancora più focalizzata sulla missione di Bio To B - Industry Days | Doc; offrire il maggior numero possibile di opportunità e strumenti ad autori e produttori del documentario italiano ed europeo.
Grazie, Guido. Benvenuta, Alessandra!
Con queste parole si presenta la nuova moderatrice, Alessandra Principini:
E’ una grande emozione rivestire il ruolo di moderatrice in questa dodicesima edizione. Seguo con entusiasmo Bio To B da tempo e trovo straordinario come riesca ad accogliere e rispondere alle esigenze dei professionisti dell’industria in modo sempre nuovo, in un mercato e in un mondo che cambiano in continuazione e sempre più velocemente.
Ma alcune cose non cambiano mai: abbiamo sempre, tutti, bisogno di storie straordinarie. Non vedo l’ora di mettermi a disposizione dei progetti di quest’anno e fare del mio meglio per accompagnarli nel loro viaggio. Grazie infinite a Caterina Mazzucato e alla squadra di Bio To B per la fiducia e a Guido Casali per lo splendido lavoro svolto e per il supporto che continua a darci.
Grazie mille! Un abbraccio,
Ale
Infine, i saluti di Guido Casali:
In questi tre anni di collaborazione con Bio To B ho avuto la fortuna di lavorare e di passare momenti splendidi con persone meravigliose, che ringrazierò sempre e per sempre. Non solo, ho avuto una fortuna forse ancora più grande: poter ascoltare, accompagnare per una parte del loro cammino e vedere crescere decine di progetti innovativi e audaci. Purtroppo i miei impegni con il nuovo Milano Film Fest mi impediscono di continuare, ma faccio questo passaggio di consegne con grande serenità e fiducia. Lascio Bio To B nelle ottime e capaci mani di Alessandra Principini, sapendo che sarà sempre accompagnata da Caterina, Theodora e da tutta la squadra di Bio to B e del Biografilm. Sono felice di poter in ogni caso dare un supporto sempre appassionato, anche se più defilato, a questa edizione di Bio To B a cui auguro una vita lunga e ricca di storie da raccontare.
Grazie ancora per tutto!
Guido
Alessandra Principini si occupa di strategie di sviluppo nel mondo dell’audiovisivo ed è specializzata in public policy, coproduzioni, tax credit e finanziamenti pubblici. Con una vasta esperienza nel settore dei documentari e delle docu-serie, ha lavorato presso realtà come DocLab e 3D Produzioni, dove si è occupata delle strategie di finanziamento a livello nazionale ed internazionale. Attualmente, è la Fundraiser di Movimenti Production, una delle principali società di animazione in Italia, parte del gruppo Banijay. Ricopre inoltre il ruolo di Vice Presidente di Cartoon Italia, l'associazione nazionale dei produttori di animazione, con l’obiettivo di difendere gli interessi dei produttori di animazione, lavorando per definire politiche favorevoli e garantire che le loro priorità siano rappresentate nei principali processi decisionali.

Guido Casali, socio fondatore del Cinemino di Milano, per quasi 10 anni ha lavorato presso Sky Italia dove è stato, dalla nascita del canale, Commissioning Editor e Channel Manager di Sky Arte. Da alcuni anni, oltre all’attività al Cinemino, collabora con festival e mercati italiani e internazionali, case di produzione e distribuzione, istituzioni, scuole di formazione e film commission. E’ Senior Consultant per le attività audiovisive del Teatro alla Scala per cui ha curato il lancio della piattaforma streaming La Scala TV. Collabora come Expert sui bandi di Creative Europe per la Commissione Europea. E’ Vice Presidente della Fondazione Milano Film Fest che a giugno 2025 terrà a battesimo la prima edizione del Milano Film Fest, nuovo festival del cinema di Milano.